 |
 |
|
Calissoni
(biscotti di Casalpusterlengo)
Non si è mai saputo come e quando siano
nati questi biscottini dal gusto tanto delicato, con la particolarità di
essere dei frollini senza uova. Nel ‘700 alcuni fornai di Casalpusterlengo
già li producevano, ma quel nome tanto strano fa pensare a tempi
ancora più remoti. Del “Calissone” nel ‘900
se ne erano perse completamente le tracce;nessuna
forneria lo produceva e alcuni vecchi ne parlavano come di
un qualcosa ormai entrato nella leggenda.
|
|
 |
Giuseppe
Cornali, subentrato nella pasticceria di Casalpusterlengo,
scartabellando tra vecchie carte, ne ha trovata la ricetta.
Sono nati così, anzi
sono “rinati” i “Calissoni”: farina,
burro, zucchero e aromi naturali.
Il segreto è lavorarli
con tanta perizia, amore e
gusto per la sana tradizione. |
|
|
|
 |